TERME MERANO PADIGLIONE

Incontro tra estetica e funzionalità

2024
ristorante

Il nuovo Wintergarten delle Terme di Merano ridefinisce l’area ristoro, coniugando estetica, funzionalità e sostenibilità in un progetto contemporaneo. La struttura permanente, che sostituisce il precedente Wintergarten temporaneo, amplia gli spazi coperti e garantisce una manutenzione minima, integrandosi armoniosamente nel contesto architettonico esistente.


Il padiglione, il quale si distingue per la sua leggerezza visiva, si sviluppa attorno a quattro pilastri centrali che sostengono tre ampie facciate vetrate scorrevoli. Queste non solo inondano lo spazio di luce naturale, ma permettono una straordinaria flessibilità stagionale: in inverno, l’ambiente resta completamente chiuso e protetto; nei mesi estivi, le vetrate si aprono per creare una connessione diretta con la piscina e il parco circostanti. Il tetto verde, apparentemente sospeso, è dotato di un impianto fotovoltaico che rende il padiglione completamente autosufficiente dal punto di vista energetico.


Materiali pregiati e sostenibili, come l’alluminio verniciato a polvere con finitura brunita per la copertura e la pietra impermeabile per i pavimenti, garantiscono resistenza e valorizzano lo spazio, mantenendo un dialogo visivo con i toni naturali del centro termale.


All’interno, il pavimento in pietra impermeabile assicura resistenza e praticità, mentre l’illuminazione, contribuisce a creare un’atmosfera accogliente e raffinata. L’illuminazione, studiata nei minimi dettagli, alterna una luce diffusa e morbida a punti focalizzati sui tavoli, mentre gli arredi offrono eleganza, comfort e durabilità. Il risultato è uno spazio sofisticato e accogliente, capace di esaltare l’esperienza dei visitatori.

TIPOLOGIA
Ristorante

LOCATION
Merano, Alto Adige, Italia

CLIENTE
Terme Merano

SUPERFICIE
235 m²

PHOTO CREDITS
© 2024 Giovanni De Sandre

DESIGN TEAM
Fabrizia Cortellini
Luca Di Censo
Stefano Nicolussi
Andrea Dal Corso
Marina Melon

PROGETTI CORRELATI